ย
\n\n
TERMINI DI RIFERIMENTO
Posizione: Coordinatore/trice di Progetto - Cooperazione Internazionale
Progetto: R3 - Creazione di percorsi e opportunitร di lavoro ed imprenditorialitร sociale per giovani e donne detenute ed ex detenute, rafforzando il sistema cooperativistico moderno mozambicano
Luogo di lavoro: Mozambico (possibile base Maputo, con missioni regolari nei luoghi di implementazione)
Durata del contratto: 36 mesi
Data di inizio prevista: da definire
Contesto
Coopermondo - ONG del sistema Confcooperative - รจ impegnata nella promozione del modello cooperativo come strumento di sviluppo sostenibile, inclusivo e partecipativo. Nellโambito di un programma pluriennale di cooperazione in Mozambico, Coopermondo รจ responsabile della realizzazione delRisultato 3 (R3), focalizzato sulla creazione di opportunitร occupazionali e di autoimpiego per giovani e donne detenute ed ex detenute, rafforzando il sistema cooperativistico moderno nel paese.
Il progetto รจ finanziato da AICS (Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo) ed รจ capofilato da ProgettoMondo ONG.
ย Obiettivo della posizione
Il/la Coordinatore/trice di Progetto sarร responsabile dellapianificazione, implementazione, monitoraggio e valutazione delle attivitร previste per il conseguimento del R3, assicurando coerenza con la strategia generale del programma e in stretta laborazione con i partner locali, istituzionali e il team di Coopermondo.
ย Principali responsabilitร e funzioni
Coordinare lโimplementazione del R3 secondo il piano operativo approvato, garantendo il rispetto delle tempistiche e del budget.
Gestire i rapporti con partner locali, enti penitenziari, istituzioni pubbliche, cooperative e organizzazioni della societร civile.
Promuovere e accompagnare la nascita o il rafforzamento di cooperative e iniziative di imprenditoria sociale per giovani e donne detenute ed ex detenute.
Supervisionare lo sviluppo e lโerogazione di percorsi ativi (life skills, tecnici e cooperativistici) rivolti ai beneficiari.
Identificare opportunitร di mercato e sostenere lo sviluppo di piani di business sostenibili.
Facilitare processi di reinserimento sociale e lavorativo delle ex detenute attraverso lโaccesso a reti economiche e sociali locali.
Monitorare e valutare i risultati ottenuti, elaborando report narrativi e tecnici secondo le linee guida del programma.
Assicurare il rispetto dei principi di inclusione, equitร di genere e tutela dei diritti umani in tutte le attivitร .
Coordinare lo staff locale di progetto dedicato al R3 e gestire consulenze tecniche specifiche.
Avere un coordinamento continuo ed efficace con la Desk Italia per la definizione di strategie progettuali e piano operativo.
ย Requisiti richiesti
Formazione
Laurea in discipline socio-economiche, cooperazione internazionale, sviluppo, scienze politiche o affini.
Esperienza professionale
Almeno3 anni di esperienza in progetti di cooperazione internazionale, preferibilmente in contesti africani.
Esperienza specifica in:
Progetti diinclusione socio-economica e reinserimento lavorativo
Sviluppo diimprenditoria sociale e cooperativismo
Lavoro conpopolazioni vulnerabili, in particolare donne e/o contesti detentivi
Capacitร nella gestione di team multiculturali e coordinamento di partner.
Competenze tecniche
Buona conoscenza delle dinamiche cooperative e dellโimprenditoria sociale.
Competenze in pianificazione, budgeting, M&E (monitoraggio e valutazione).
Ottima capacitร di redazione di report (narrativi e tecnici).
Conoscenza delle principali metodologie partecipative e inclusive.
Competenze linguistiche
Ottima conoscenza dellโitaliano e delportoghese (livello minimo richiesto: B2/C1).
Competenze trasversali
Spiccate doti relazionali e capacitร di lavoro in rete.
Sensibilitร interculturale e forte orientamento allโinclusione.
Proattivitร , autonomia e orientamento ai risultati.
Capacitร di gestire situazioni complesse con resilienza.
Condizioni contrattuali
Contratto di cooperazione internazionale secondo il quadro normativo italiano.
Indennitร mensile commisurata allโesperienza.
Copertura assicurativa (sanitaria e infortuni).
Voli, visti e spese di missione coperti secondo policy Coopermondo.
ย Modalitร di candidatura
Inviareย CV aggiornato (max 3 pagine)ย con lโautorizzazione firmata al trattamento dei dati personali e lettera motivazionale entro il 2 maggio 2025 a:candidature@coopermondo.it
Oggetto: Candidatura Coordinatore Progetto Mozambico - R3
\n\n